MINFULNESS certificazione internazionale
Le tecniche di Mindfulness ci permettono di notare i pensieri e di lasciarli andare, per connettersi all’esperienza che si vive nell’adesso.
Queste pratiche derivano da una sapienza antica confermata dalle numerose ricerche di neuroscienze attuali che ne riportano vantaggi e riscontri sul benessere del sistema nervoso centrale, periferico, immunitario, ormonale e metabolico.

Praticare le tecniche di mindfulness:
- per allenarsi a riportare l’attenzione a ciò che più conta, vivendo una vita piena ed appagante.
- Invece di essere travolti da pensieri, stress e ritmi di vita poco fisiologici, si impara a gestirli e ritrovare un senso di padronanza.
- Ci si osserva riuscendo a disconnettersi da ciò che ci sovraccarica.
Numerosi sono i vantaggi che si ottengono da una pratica costante, (che sperimentata la sua utilità diventa facilmente una normale abitudine quotidiana):
- gestione dei disturbi d’ansia o depressione;
- miglioramento delle capacità di attenzione e concentrazione;
- riduzione e fronteggiamento dello stress;
- aumento di auto-compassione;
- regolazione del rapporto col cibo;
- riduzione delle emozioni “negative”;
- aumento capacità di propriocezione e ascolto dei segnali corporei;
- aumento di autostima;
- aumento proprie competenze sociali.